Ricostruzione dell'attività cerebrale

Attraverso la risonanza magnetica funzionale è possibile "ricostruire" il pensiero. Questa tecnica, resa disponibile grazie alla ricerca in campo medico, fa uso della fisica e della matematica. La parte relativa all'analisi dati si basa invece sulle stesse metodiche che permettono di consigliarvi film e libri mentre navigate su siti di vendita online.
Non abbiamo ancora una conoscenza completa del cervello, ma sappiamo molto di più di quello che comunemente si pensi. Spero che apprezziate la straordinarietà di quello che state per vedere...


Tavola periodica divertente

Guardando una puntata di "Big bang theory" mi è venuto in mente un filmato divertente per imparare i nomi della tavola periodica. Il video originale della performance di Tom Lehrer lo trovate qui. Questo invece è un video con il testo. 


Sulla situazione in Siria

In pochi minuti un ripasso di storia conciso e completo. Anche se non avete affrontato tutti gli eventi è comunque utile sapere come sono andate le cose fin qui...


Il paradosso di Monty Hall

Nel gioco a premi statunitense "Let's make a deal" venivano mostrate al concorrente tre porte chiuse.
Dietro a una si trova un'automobile, mentre ciascuna delle altre due nasconde una capra.
Il giocatore può scegliere una delle tre porte, vincendo il premio corrispondente.
Dopo che il giocatore ha selezionato una porta, ma non l'ha ancora aperta, il conduttore dello show – che conosce ciò che si trova dietro ogni porta – apre una delle altre due, rivelando una delle due capre, e offre al giocatore la possibilità di cambiare la propria scelta iniziale, passando all'unica porta restante.
Cambiare porta migliora le chance del giocatore di vincere l'automobile?

Dopo aver pensato alla soluzione, potete dare un'occhiata alla tabella in alto a destra nella pagina wikipedia relativa all'argomento.
Oppure fare una simulazione con il seguente programma. Schiacciate il tasto "play" in alto a sinistra e vedete cosa succede nella finestra a destra. Dopo aver fatto alcune prove, modificate il valore "demo = 1" nelle prime righe a sinistra, sostituendo l'uno con lo zero e premendo nuovamente "play". In questo caso vengono fatte 1000 prove (potete modificare il valore "rep" se volete, senza esagerare). Confrontate il valore con quello aspettato, ossia 2/3.