Numeri primi e numeri di Sierpinski


Il 31 ottobre è stato scoperto un nuovo numero primo 10223*231172165+1. Questo numero ha 9.383.761 cifre ed entrerà al settimo posto nel Database di Chris Caldwell dei numeri primi. Rappresenta il numero primo più grande utile a risolvere il problema di Sierpinski: qual è il più piccolo numero dispari k tale che tutti gli interi della forma k*2n+1 sono composti per ogni naturale n? Con questa scoperta viene eliminato il numero k = 10223.
Tra i primi dieci numeri primi noti più grandi questo è l'unico a non essere un numero di Mersenne. La scoperta è stata fatta da Szabolcs Peter (ungherese) con un processore Intel (R) core (TM) i7-4770 CPU @ 3.40GHz con 12GB di RAM e sistema operativo Windows 10 Enterprise Edition, impiegando circa 8 giorni, 22 ore e 34 minuti per il test di primalità completo. L’identificazione del numero primo non sarebbe stata possibile senza ricorrere al calcolo condiviso. La piattaforma di calcolo condiviso PrimeGrid ha permesso di ‘distribuire’ l’algoritmo su processori diversi per mezzo del software Boinc, lo stesso utilizzato per altri progetti quali SETI@home per la ricerca di segnali extraterrestri.